RELIVE SUPERCOPPA BASKET - Fortitudo-Reyer (67-95) Una grande Reyer si impone sulla Fortitudo

09.09.2021 20:00 di  Alberto Bison   vedi letture
RELIVE SUPERCOPPA BASKET - Fortitudo-Reyer (67-95) Una grande Reyer si impone sulla Fortitudo

Fine del match

Vitali esce di blocchi e spara la tripla che va a bersaglio

Richardsson con l'appogio al vetro realizza 2 punti

Vitali per De Nicolao che dalla punta dell'area serve Echodas sotto canestro per la schiacciata

Daye dall'angolo alltto spara e realizza la tripla 

Daye dentro per Echodas che prova la schiacciata a due mani ma Aradori lo ferma con un fallo e lo manda in lunetta. Dove il lituano fa 2/2

Richardsson con la seconda tripla consecutiva a bersaglio prova a scuotere la Fortitudo per le ultimissime speranze di vittoria

Richardsson finta il passaggio a Grosselle e poi spara e realizza la tripla

1/2 per Grosselle dalla lunetta 

Gudmunsson in contropiede 2 punti con l'appoggio al vetro 

Lampo di Procida che si accende con una tripla improvvisa

Sanders con un cambio di passo va in penetrazione sopra al ferro per 2 punti

Stone senza ritmo spara e realizza la bomba

2/2 dalla lunetta per la Fortitudo

ormai il gioco è molto rotto, spesso le due squadre ricorrono al fallo sistematico

Watt subisce fallo e dalla lunetta fa 2/2

Echodas va in lunetta e realizza 2/2

Stone serve Echodas che in sottomano e l'aiuto del ferro realizza 2 punti

Gudmunsson con arresto e tro dalla media realizza 2 punti

Daye cerca la tripla ma sbaglia, a rimbalzo arriva per primo Echodas che si prende un fallo

Aradori va in lunetta dopo il fallo subito su azione di tiro e realizza un 2/2

Triangolazione tra Echodas e De Nicolao che tira in volo e trova il fondo della retina per 2 punti

Echodas va in lunetta per un 2/2

Passaggio schiacciato di De Nicolao per Echodas che prova la schiacciata ma subisce il fallo di Procida

Echodas da sotto canestro in sottomano sigla altri 2 punti

Dalla lunetta 1/2 per Ashley

Ashley arriva per primo nel rimbalzo d'attacco e Mazzola lo ferma con un fallo

Brooks da sotto canestro sfida Ashley e gli rifila 2 punti in faccia

Ashley si appoggia al vetro e realizza 2 punti 

Vitali dalla rimessa per Brooks che con un palleggio arresto e tiro realizza 2 punti 

Confusione in campo per la Fortitudo, con Richardson che spinge Vitali e commette fallo in attacco.

Baldasso con arresto e tiro dalla media realizza 2 punti

Philip serve Brooks che dal perimetro mette a bersaglio la seconda tripla personale di serata.

Baldasso si trova accopiato con Watt e spende immediatamente il fallo, dalla lunetta 1/2 per il lungo americano

Grandissimo passaggio di Philip per Watt che subisce fallo ma non riesce a realizzare

Aradori per Ashley che in arresto e tiro dalla media trova i 2 punti

Philip serve dentro Watt che subisce fallo in fase di tiro e dalla lunetta realizza solo 1/2

Aradori in penetrazione va ad appoggiare al ferro per 2 punti

Philip dalla lunetta fa 1/1 e sigla il +20 orogranata 

Philip entra in area e dal pitturato fa partire un sottomano che trova il fondo della retina, subisce anche fallo e a breve andrà in lunetta per il +20

persa di Richardson e contropiede di Philip che vale 2 punti 

Richardson con un facile appoggio al ferro realizza 2 punti 

La reyer riprende da dove aveva finito, Broks per Vitali che da oltre l'arco trova i 3 punti 

2 minuti e si ripartirà con gli ultimi due quarti di Fortitudo Reyer

intervallo

Brooks con il trio in corsa sulla sirena non va

Echodas riceve sotto canestro, dove subisce il fallo di Grosselle. 2/2 dalla lunetta per il giovane lituano

Mancinelli con il giro dorsale in post basso semina De Nicolao e realizza 2 punti 

Brooks ferma Grosselle con un fallo e dalla lunetta fa 2/2

Grosselle subisce il fallo di Watt e va in kunetta dove realizza 1/2

Tonut dal perimetro si alza e realizza la tripla 

Phillip in azione personale si alza da 3 e mette a bersaglio

Watt dalla lunetta fa 2/4 

Grosselle non riesce a fermare Watt che punta il canestro, gli arbitri rilevano il fallo e fischiano, dopo il fischio contatto tra Bendzing e Watt con il fallo del primo che in verrà espulso dal match

Watt da 3 spara e trova il fallo, dalla lunetta 3/3 per Watt

Grosselle ferma Phillip con un fallo, il play orogranata fa 1/2dalla lunetta 

Fortitudo con 6 punti consecutivi, Bendzing riceve la rimessa e con la tripla immediata trova il canestro pesante

Timeout Reyer, De Raffaele vuole sistemare alcune situazioni di gioco 

Richardsson duetta con Grosselle che spara e realizza la tripla

Sanders con un lampo, tripla dall'angolo a bersaglio

Reyer che continua a proporre una buona aggressività, la Fortitudo fatica a contrastare

Echodas va forte a rimbalzo e subisce il fallo di Ashley, dalla lunetta 1/2 per il lituano.

Bologna si sblocca con Ashley che dalla lunetta fa 1/2

Fortitudo in grossa difficoltà, ormai non riesce a segnare da circa 5 minuti, il merito va sicuramente alla difesa orogranata che non lascia spazio

Sanders prova a sbloccarsi da tre, non segna ma trova un fallo che lo manda in in liuetta. 

Fine primo quarto

Ultima azione del quarto con la Fortitudo che non trova il canestro

De Nicolao serve con un paleggio schiacciato Watt che realizza 2 punti 

Ashley batte sul primo passo Tonut e sale al ferro, non realizza e al volo arriva Grosselle che ricuce lo svantaggio bolognese

De Nicolao per Tonut che si fa lanciare perfettamente e va a realizzare 2 punti 

1/2 dalla lunetta per Gundmunsson 

Phillip subisce il fallo di Bendzing e dalla lunetta fa 2/2

Immediato pareggio con Gudmunson che spara e realizza da 3

Tonut attacca il ferro in penetrazione, poi da sotto canestro scarica per Brooks che dall'arco realizza la prima tripla di serata.

Palla persa per la Fortitudo, la Reyer parte in contropiede e con un facile loob realizza 2 punti

Tonut dalla lunetta fa 2/2

Tonut parte in velocità, Bendzing lo ferma con una spinta, per gli arbitri è fallo antisportivo

Contropiede Fortitudo con Procida che serve Richardsson che da sotto non segna, ma arriva Procida a rimorchio per 2 punti importanti per i bolognesi 

Grosselle riceve sotto canestro e con il fisico si fa spazio per la conclusione da sotto canestro che vale i 2 punti 

parte bene la Reyer, Philip dentro per Watt che serve al suo fianco Brooks per un facile appoggio al vetro

Buonasera a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Fortitudo-Reyer, gara valida per il girone A di Supercoppa Italiana di basket. Gli orogranata hanno vinto le prime due sfide del mini-girone della prima competizione stagionale. Le due squadre arrivano al match con percorsi opposti, gli Emiliani sono chiamati al riscatto dopo la doppia sconfitta nelle prime due sfide del girone. Reyer che invece veleggia in testa alla classifica e che all'andata ha sconfitto la Fortiutido per 80-73. In casa Orogranata gli unici due assenti saranno i due greci, Michael Bramos, che dopo l'operazione al piede ha iniziato il lungo periodo di recupero, e Vasilis Charalampopoulos che nel precedente match contro Reggio Emilia ha riportato una lesione muscolare all'adduttore.