Tecnologia e innovazione nei pagamenti delle scommesse online

08.04.2025 17:51 di  Davide Marchiol   vedi letture
Tecnologia e innovazione nei pagamenti delle scommesse online

Affidarsi a un metodo di pagamento sicuro è un processo estremamente importante quando si effettuano trasferimenti di denaro per utilizzare servizi online. Anche il settore delle scommesse ha vissuto in questi anni una vera e propria rivoluzione, grazie soprattutto all’introduzione di servizi di pagamento innovativi e digitali. Oltre ai classici pagamenti effettuati con bonifici bancari (o postali) e carte di credito, oggi è possibile affidarsi anche a soluzioni rapide e sicure. Pensiamo per esempio a Satispay, Apple Pay e Google Pay, che attraverso omonime app permettono il trasferimento di denaro tramite mobile.

Pagamento digitale: la nuova un’era per rapidità e sicurezza

Il processo di digitalizzazione dei metodi di pagamento ha permesso di far nascere anche nuove modalità elettroniche da usare anche in fase di deposito come:

- Portafogli elettronici: i digital wallet sono dei servizi online da usare anche tramite un'app che permettono di memorizzare e gestire le informazioni legate a un pagamento. Possono essere associati a conti correnti e carte;

- Satispay: permette di effettuare pagamenti senza dover condividere dati sensibili, ecco perché stanno nascendo sempre più siti scommesse che accettano Satispay come pagamento sicuro;

- Google Pay e Apple Pay: sono due strumenti che garantiscono i pagamenti contactless via smartphone o smartwatch, e sono stati sviluppati dalle due popolari aziende.

E le criptovalute?

Al fine di garantire operazioni sempre più avanzate, operazioni fluide e intuitive, molte compagnie hanno puntato tutto sull’innovazione delle tecnologie di pagamento. Andrebbero inserite in questa selezione di pagamenti anche le criptovalute che hanno il merito di rendere le transazioni più veloci e anonime. Peccato però che non siano ancora accettate dai concessionari italiani, poiché non è arrivato il via libera da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Per il futuro infatti sembra prevalere il desiderio di offrire agli utenti un alto livello di semplicità d’utilizzo e la totale assenza di commissioni per pagamenti sia nei negozi fisici che online. Proprio per questo motivo si pensa che l’Italia potrebbe presto accettare anche i sistemi blockchain orientati sui pagamenti con Bitcoin, Ethereum e altre monete digitali.

Le monete digitali sono già accettate sulle piattaforme internazionali

La normativa italiana potrebbe prendere spunto dalle principali piattaforme autorizzate da licenze internazionali, andando ad aprire le porte alle monete digitali. A oggi infatti molti scommettitori amano proteggere i propri dati e la privacy scegliendo siti di scommesse che hanno dato il via libera all’introduzione di criptovalute. Depositi e prelievi che sono effettuati quindi sui casino non AAMS con Bitcoin e altre crypto sfruttano i massimi vantaggi in termini di anonimato e velocità di qualsiasi operazione in entrata o in uscita.

Il basso livello di restrizioni rispetto a questi pagamenti non solo ha consentito di adottare tecnologia di ultima generazione per garantire operazioni affidabili e veloci, ma ha anche potenziato il livello di competitività del settore di gioco internazionale.

Conclusione

Come abbiamo visto l’innovazione del settore tech è molto importante per alimentare una vasta quantità di industrie nel nostro paese, in particolare quella del gambling. Strumenti come Satispay e i pagamenti digitali sono fondamentali per migliorare l’esperienza degli utenti introducendo alternative più flessibili rispetto ai circuiti bancari tradizionali.

Le opportunità oggi non mancano, ma viene sicuramente da chiedersi come potrà ancora cambiare questo settore, vista la continua evoluzione dei servizi di pagamento fisici e digitali.