Reyer School Cup: realtà virtuale e soft skills nella tappa a Castelfranco Veneto

In occasione della dodicesima tappa della Volksbank Reyer School Cup, disputata all'Istituto Florence Nightingale di Castelfranco Veneto, Umana e Reyer hanno organizzato un incontro dedicato alle competenze trasversali.
Circa ottanta studenti delle classi quinte hanno avuto l'opportunità di provare “C-VR”, l’esperienza di Umana nella realtà virtuale: un progetto formativo interattivo e di orientamento, dedicato alla Gen Z, per consentire di imparare anche sul campo virtuale – learning by doing – ad approcciare il mercato del lavoro.
Un’avventura nello spazio, dove dal cruscotto di una navicella si atterra in punti specifici del cervello sede dello sviluppo di soft skill come l’empatia, l’orientamento al risultato, il lavoro di squadra. Sono tante le sfide che gli studenti hanno dovuto affrontare, anche attraverso lo sport, tenendo conto del tempo limitato, evitando distrazioni e numerosi ostacoli.
A lato dell'esperienza di realtà virtuale, gli studenti hanno approcciato alle soft skills anche tramite un incontro con lo staff dell'Area Orientamento di Umana.
Umana e Reyer ringraziano l'Istituto Florence Nightingale, il dirigente scolastico, Prof.ssa Claudia Micalizio, e gli insegnanti che hanno partecipato all'evento, per questa importante opportunità.