RELIVE Eurocup Reyer Venezia-Hamburg Towers (94-77) Venezia stende Hamburg e si rilancia anche in Eurocup
Davanti ai 2437 del Palasport Taliercio la Reyer Venezia si impone nel nono round di Eurocup. La formazione lagunare offre una prestazione di buon livello e guidata dal trio italiano Spissu, Tessitori, Casarin che complessivamente realizza 51 punti porta a casa i due punti in palio e si rilancia nel girone A di Eurocup. Dopo un primo quarto equilibrato i ragazzi di coach Spahija danno lo strappo al match nel secondo quarto, quando con un parziale di 17-0 conquistano il vantaggio di 20 punti che gestiscono per tutta la seconda parte del match. L'MVP del match è Marco Spissu che chiude la serata con 22 punti, 9 assist e 32 di valutazione.
Fine del match
40' Durham chiude il match con la penetrazione e l'appoggio al vetro vincente
40' Casarin per Simms che schiaccia 2 punti
40' Brauner in penetrazione firma 2 punti
40' Spissu subisce fallo e dalla lunetta realizza 2/2
39' Casarin subisce il fallo di Bottermann ma dalla lunetta non riesce a realizzare
38' Casarin dalla lunetta
38' Bottermann dalla lunetta realizza 1/2
37' Spissu dal perimetro spara e realizza la tripla del +19
36' Durham firma 3 punti dal perimetro
36' Hinrichs dalla lunetta realizza 1/2
35' Spissu con il tiro in corsa e la palombella morbida firma 2 punti
35' Dziewa arpiona ilrimbalzo lungo e firma 2 punti con il sottomano
timeout Hamburgo
35' Spissu dalla punta del perimetro riporta Venezia a +20
34' Tucker dal perimetro firma una tripla importante per Venezia
33' De Nicolao per O'Connell che firma 2 punti con un sottomano reverse
33' Durham in penetrazione firma 2 punti
32' Simms ferma il contropiede di Hughes con un fallo e lo manda in lunetta per un 2/2
32' Fallo tecnico contro Dziewa e De Nicolao dalla lunetta concretizza realizzando il libero del tecnico
31' King subisce il fallo di Wiltjer e dalla lunetta realizza 1/2
31' Simms sale al ferro per la schiacciata del nuovo +16 orogranata
Inizio ultimo quarto
Fine terzo quarto
30' Brauner arresto e tiro vincente per 2 punti
30' De Nicolao ribalta il latoper Parks che in penetrazione sale al ferro per firmare 2 punti
29' Krause subisce il fallo di Casarin e dalla lunetta realizza 2/2
28' De Nicolao in palleggio fin sotto al ferro poi serve il taglio di Casarin che solo al ferro per l'appoggio da 2 punti
28' King da centro area con il sottomano vincente
27' Tessitori commette fallo su King che dalla lunetta realizza un 2/2
27' Parks in penetrazione per 2 punti
26' Durham dalla lunetta realizza 1/2
26' Durham dalla lunetta 1/2
25' Tucker in penetrazione per 2 punti
25' Meisner in penetrazione fino al ferro
25' Spissu da appena dentro l'area firma 2 punti
24' Messner dall'angolino di sinistra con la tripla a bersaglio
24' Tessitori alza per Tucker che sale al ferro per la schiacciata
24' O'Connell in penetrazione subisce il fallo di Hinriks e dalla lunetta realizza 1/2
23' Durham dal perimetro piazza la tripla in favore di Hamburg
22' Ancora Spissu per Tessitori che dal perimetro piazza la tripla del +20 Reyer
22' Spissu per Tessitori che dalla punta del perimetro piazza la tripla
22' Hughes in contropiede con arresto e tiro dalla media distanza firma 2 punti
Inizio terzo quarto
Venezia riparte con Spissu, Tucker, O'Connell, Wiltjer, Tessitori
Intervallo
Dopo tredici minuti di grande equilibrio la Reyer cambia passo e con un parziale di 17-0 mette prepotentemente le mani sulla partita. Nel secondo quarto la formazione lagunare trova una super prestazione al tiro e costruisce il un vantaggio massimo di 20 lunghezze che solo nelle ultime due azioni prima dell'intervallo Hamburgo riesce a ricucire di 4 punti.
Fine secondo quarto
20' Hinrichs arpiona il rimbalzo e firma i 2 punti che chiudono la seconda frazione di gioco
20' Dziewa dalla lunetta realizza un 2/2 e chiude il parziale aperto di 17-0 firmato Reyer
19' Contropiede Reyer con Casarin che va a firmare 2 punti
19' Tucker duetta con Casarin che riserve il compagno per l'appoggio al vetro vincente
19' Spissu per Parks che piazza la tripla vincente
18' Contropiede perfetto della Reyer con Wiltjer che arpiona il rimbalzo e lancia Casarin per 2 punti
18' Spissu arresto e tiro dal perimetro per la tripla del +11 Reyer
17' Spissu serve Parks che dal lato destro del perimetro parte in penetrazione e subisce il fallo di Bottermann ma dalla lunetta non riesce a sbloccarsi
16' Spissu ribalta per Casarin che dall'arco piazza la tripla del +8 Reyer
16' Spissu in penetrazione si prende il fallo di Dziewa e dalla lunetta realizza 2/2
15' Durham in penetrazione firma 2 punti e fallo subito. Dalla lunetta completa il potenziale gioco da 3 punti
15' Tucker attacca in penetrazione e subisce il fallo di Christmas. il 59 orogranata dalla lunetta realizza 2/2
15' Casarin commette fallo su Dziewa che dalla lunetta realizza 1/2
14' Moeller commette fallo su Tessitori e lo manda in lunetta per un 2/2 che vale il nuovo +5 orogranata
14' Tessitori subisce il fallo di Bottermann e dalla lunetta realizza un 2/2
14' Bottermann riceve sotto al ferro e firma 2 punti
13' De Nicolao dalla rimessa serve Casarin che con un tiro al volo firma 2 punti e fallo di Durham ma dalla lunetta non riesce a convertire il libero supplementare
13' Moeller dall'arco con troppo spazio firma la tripla che riporta a strettissimo contatto Hamburg
13' Wiltjer serve dentro Tessitori che vince l'uno contro uno con Hughes e firma il +4 orogranata
13' De Nicolao subise il fallo di Hinrichs e dalla lunetta realizza un 2/2
12' Moeller con arresto e tiro dalla media distanza firma 2 punti
12' De Nicolao alxa per O'Connell che dopo il taglio a canestro riceve e si appoggia al vetro per 2 punti sicuri
11' Durham con una finta inganna la difesa di Tessitori e in contro tempo trova la conclusione vincente da 2 punti
Inizio secondo quarto
Fine primo quarto
10' Simms va corto ma O'Connell è lestissimo a rimbalzo e corregge al volo per 2 punti
10' King subisce fallo che dalla lunetta non realizza
10' O'Connell in penetrazione e appoggio al vetro vincente
9' Dziewa firma 2 punti con arresto e tiro da appena dentro l'area
8' King in penetrazione fino al ferro per un comodo cameriere da 2 punti
8' Simms riceve dal pitturato e con passo laterale e sottomano morbido firma 2 punti
8' Dziewa da sotto al ferro riporta il match in parità
7' Tucker dentro per Wiltjer che prova la schiacciata ma subisce il fallo di King e dalla lunetta realizza 2/2
7' King subisce fallo e dalla lunetta realizza 1/2 e impatta il match
7' Simms per Spissu che con la solita finta e tiro step back piazza la tripla del sorpasso Orogranata
6' Krause commette fallo su Tessitori che dalla lunetta realizza 2/2
Timeout
5' Tucker subisce fallo su rimbalzo difensivo ma Hamburg è in bonus e lo manda in lunetta. 1/2 per Tucker dalla lunetta
5' Hinrichs per Moeller che dall'arco firma il +5 Hamburg
5' Spissu duetta con Tessitori che riserve il sardo per 2 punti in penetrazione
4' Hughes dalla media distanza firma 2 punti
4' Hinrichs firma il nuovo vantaggio tedesco
3' Tessitori subisce il fallo di Bottermann e dalla lunetta realizza un 2/2
3' Dziewa riceve sotto al ferro e firma 2 punti
3' Moeller da appena dentro l'area firma 2 punti in arresto e tiro
2' Spissu dentro per Simms che firma il 4° punto consecutivo della sua partita
1' Simms attacca Dziewa dal palleggio e firma 2 punti
1' Dziewa riceve sotto al ferro e con un comodo sottomano firma 2 punti
Inizio del match
i quintetti del match:
Reyer Venezia: Spissu, Tucker, Simms, Tessitori
Towers Hamburg: Hughes, Moeller Hinrichs, Durham, Dziewa
I roster del match
Reyer Venezia: Spissu, Tessitori, Casarin, De Nicolao, O'Connell, Janelidze, Parks, Simms, Wiltjer, Iannuzzi, Tucker. Coach: Neven Spahija
Towers Hamburg: Krause, Hughes, Reece, Braunier, Moeller, Meisner, Dziewa, Christmas, Hinrichs, King, Bottermann, Durham. Coach Barloschky
Buonasera a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Reyer Venezia-Hamburg Towers, match valido per il 9° turno di Eurocup 2023. Ancora una volta coach Neven Spahija, dovrà gestire le forze visto che Brown JR è ancora ai box per per una lesione muscolare, mentre Brooks è ancora out a causa di una sindrome influenzale. La partita di questa sera è fondamentale per le ambizioni europee del club lagunare che deve assolutamente vincere contro Hamburgo che attualmente occupa il penultimo posto in classifica con un record di 1-7 e la sola vittoria ottenuta contro Lubiana. I giocatori più pericolosi della formazione di coach Benka Barloschky sono il centro Dziewa e la coppia di guardie Marks Hughes e Alajami Durham che sta viaggiando con quasi il 60% da 3 punti.
Le dichiarazioni prepartita di coach Neven Spahija:
"Come tutte le partite di Eurocup quella con Amburgo sarà importante e pericolosa allo stesso tempo. Hanno vinto una partita, ma a Lubiana hanno dimostrato quello che possono fare. Sono una squadra molto solida e ben allenata. Non abbiamo molto tempo per preparare la partita, ma siamo in salute e saremo preparati per scendere in campo davanti ai nostri tifosi. Faremo di tutto per vincere, non sarà facile, ma saremo pronti."