De Nicolao: "Non è facile salutarti cara Reyer, sono stati sette anni di emozioni"

25.06.2024 19:27 di  Davide Marchiol  Twitter:    vedi letture
De Nicolao: "Non è facile salutarti cara Reyer, sono stati sette anni di emozioni"

Andrea De Nicolao ha salutato in video la Reyer Venezia dopo l'ufficialità del suo addio. Queste le parole dell'ormai ex orogranata: "Cara Reyer, sono passati sette anni, sette anni da quell'agosto 2017 in cui per la prima volta sono entrato in questo spogliatoio, sette anni di emozioni, battaglie sportive, sfide epiche, vittorie straordinarie e anche di momenti difficili. Con la maglia orogranata ho avuto l'onore di disputare 380 partite, un numero incredibile e se penso che solo Michael Bramos ne ha giocate più di me con questa livrea storica mi vengono i brividi. Sono e sarò sempre grato alla Reyer, insieme abbiamo vinto uno Scudetto, una Coppa Italia e una FIBA Europe Cup, traguardi straordinari che resteranno in bacheca ma soprattutto nel cuore di tutti. Ho avuto l'onore di condividere il parquet con campioni e uomini eccezionali, di lavorare con allenatori di primo livello e di condividere la quotidianità lavorativa con tanti professionisti che lavorano all'interno del club, spesso anche con chi è nell'ombra, ma che fa un lavoro fondamentale. In questo ambiente così ricco di umanità in tantissimi sono diventati amici e sono certo che questi rapporti umani continuerò a coltivarli portandoli dentro di me. Un grazie speciale va a Luigi e a Stefania, per la stima e l'affetto che hanno sempre avuto per me. Immancabile inoltre il grazie al presidente Federico Casarin per aver sempre creduto in me fino a farmi diventare capitano. Non è facile salutarti cara Reyer perché sei diventata casa. Qui io, Carolina, Amelie e Sophie abbiamo stretto legami affettivi che resteranno per sempre. Torneremo spesso, perché a Venezia c'è un pezzo importante della nostra vita. Qui con mia moglie abbiamo creato un'attività, Latteria del Sorriso, qui abbiamo vissuto centinaia di momenti memorabili, anche oltre lo sport. Dal Carnevale di Venezia, alla Regata Storica, alla mostra del cinema. Già non è facile salutarti cara Reyer, ma devo farlo, perché è giunto il momento di aprire un nuovo capitolo della mia vita e di affrontare una nuova sfida. Rimarrò per sempre un po' orogranata, lo sai, e continuerò sempre a fare il tifo per te. Il mio ultimo grazie, ma non meno importante, anzi, va a tutti i tifosi reyerini, che mi hanno sempre sostenuto e incitato, vi porterò sempre nel cuore e mai potrò dimenticare le emozioni che abbiamo condiviso insieme. E' tempo dunque di voltare pagina, mi raccomando duri i banchi sempre, vi voglio bene. De Nik".