LIVE LBA Germani Brescia-Reyer Venezia (97-89) Venezia cade contro la capolista Brescia

06.04.2025 16:00 di  Alberto Bison   vedi letture
LIVE LBA Germani Brescia-Reyer Venezia (97-89) Venezia cade contro la capolista Brescia

FINE DEL MATCH

40' Simms con la tripla immediata non realizza 

40' Rivers subisce il fallo immediato di Kabengele e dalla lunetta realizza un 2/2

40' McGruder in contropiede per il -6 (95-89)

39' Simms vince la lotta a rimbalzo e realizza 2 punti 

39' Rivers con la tripla del +10 prova a chiudere il match

Torna Ennis in campo ma produce una palla persa

Timeout Reyer 

38' Ivanovic con una tripla da 8 metri porta Brescia sul +7

38' Bilan subisce il fallo di Simms e dalla lunetta realizza 1/2

37' Simms dal perimetro risponde con la stessa moneta e riporta Venezia a -3

37' Ivanovic ribalta il lato per Della Valle che dal perimetro firma la tripla

Ennis esce dal match per un problema serio ai lombari

Della Valle dalla lunetta fallisce il libero del tecnico 

37' Fallo tecnico per proteste contro Kabengele

36' Simms per Ennis che solo sotto al ferro firma 2 punti 

36' Ndour a rimbalzo difensivo subisce il fallo di Kabengele e dalla lunetta realizza un 2/2

35' Ndour dal limite interno dell'arco spara e realizza 2 punti 

35' Ennis in transizione subisce il fallo Ndour e dalla lunetta realizza 1/2

34' Casarin per Simms che solo sotto al ferro firma 2 punti

34' Ndour servito sotto al ferro subisce la stoppata irregolare di Casarin e dal perimetro realizza un 2/2

34' McGruder con la tripla in faccia a Dowe per il -2 Reyer 

Timeout Reyer 

33' Ivanovic dall'arco firma la tripla del +5 Brescia 79-74

33' Ndour dalla media distanza sfrutta il blocco del compagno e con un tiro preciso realizza 2 punti 

33' McGruder dall'arco spara e realizza 3 punti 

32' McGruder si fa rubare palla da Dowe che in contropiede firma 2 punti 

31' Cournooh in azione di tiro subisce il fallo di Moretti e dalla lunetta  realizza il 2/2 che vale il sorpasso bresciano

31' Moretti per Casarin che firma 2 putni per interferenza di Ndour 

31' Dowe per Ndour che da sotto al ferro firma 2 punti 

INIZIO ULTIMO QUARTO

FINE TERZO QUARTO

30' Burnell in penetrazione subisce il fallo di Simms e dalla lunetta realizza un 2/2

30' McGruder con un altro rimbalzo offensivo firma 2 punti 

29' Dowe con una tripla cortissima ma Burnell arpiona ilrimbalzo e in un lampo si appoggia al vetro per 2 punti 

28' Dowe firma una tripla importante per Brescia che torna a -3 64-67

28' Dowe lancia invanovic che sale al ferro per il 61-67 che riporta Brescia a-6

27' Dowe in contropiede firma 2 punti al secondo tentativo

27' McGruder dopo una stoppata subita intercetta il passaggio Bresciano e serve Kabengele che a testa bassa attacca il ferro di Brescia per firmare 2 punti e subire il fallo di Ivanovic. Dalla lunetta Kabengele completa il potenziale gioco 2+1

26' McGruder alza Kabengele schiaccia ed è +9 Reyer 55-64

26' Parks commette fallo su Dowe e lo manda in lunetta per l'1/2

25' Kabengele per Wiltjer che con spazio dalla punta del perimetro firma il +8 Orogranata 54-62

25' Ennis dentro per Parks che in azione di tiro subisce il fallo di Della Valle. Parks dalla lunetta realizza un 2/2

24' Parks arpiona il pallone vagante in area Bresciana e in un secondo sale al ferro per la schiacciata 

24' Ivanovic in penetrazione sale al vetro per l'appoggio del 54-55 

23' Kabengele prova una schiacciata da poster ma subisce il fallo di Bilan. Dalla lunetta Kabengele realizza un 2/2

23' Della Valle fallisce la penerazione ma Bilan arria puntuale a rimbalzo per 2 punti 

22' Altra ottima penetrazione di Ennis che sale al ferro per 2 punti

21' Invanovic dentro per Bilan che firma 2 punti con una schiacciata 

21' Ennis si stacca dalla marcatura di Ivanovic e dalla media distanza firma 2 punti 

INIZIO TERZO QUARTO 

INTERVALLO

FINE SECONDO QUARTO

20' Ennis in penetrazione si appoggia al vetro ma non realizza. A rimbalzo il più puntuale è Wiltjer che con il tap in riporta avanti Venezia sulla sirena dell'intervallo

20' Rivers firma la quinta tripla personale di serata 

20' Ennis dal perimetro con spazio, firma la seconda tripla personale di serata 

Timeout Reyer 

19' RIvers serve in angolo Burnell per la tripla del sorpasso 43-42

19' Bilan attacca Kabengele e sotto al ferro firma 2 punti 

19' McGruder dentro per Wiltjer che realizza 2 punti

18' Rivers in transizione firma la tripla del -2

18' Della Valle subisce il fallo di Parks e dalla lunetta realizza 1/2

18' Simms sul rimbalzo difensivo subisce il fallo di Bilan che lo manda in lunetta per l'1/2

17' Bilan si gira sul perno e trova lo spazio per il tiro che gli concede i 2 punti 

16' Kabengele con una finta di blocco libera McGruder e attacca il ferro, McGruder lo vede e lo serve con un passaggio alto per la schiacciata del 34-41

16' Kabengele con un passaggio di perfetta lettura serve Parks sotto al ferro per l'appoggio al vetro vincente 

16' Rivers subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza un 2/2

16' McGruder con la tripla fuori ritmo realizza 3 punti 

15' Cournooh in penetrazione va fin sopra al ferro per l'appoggio da 2 punti 

15' Ndour arpiona il rimbalzo sull'errore di Ivanovic e da sotto al ferro firma 2 punti

14' McGruder arpiona il rimbalzo lungo e lancia Tessitori in contropiede per 2 punti

14' McGruder dentro per Tessitori che si appoggia al vetro e realizza 2 punti 

14' Tessitori spende fallo su Ndour lanciato in contropiede. Ndour dalla lunetta realizza un 2/2

13' Ivanovic sul tentativo di tripla subisce il fallo di Simms e dalla lunetta realizza un 3/3

13' Tessitori sotto al ferro con un giro dorsale si appoggia al vetro e realizza 2 punti 

Timeout Reyer 

13' Ivanovic per Cournooh che dal perimetro realizza la tripla del -5 bresciano 

12' Dowe ruba palla a Casarin e in contropiede realizza 2 punti

12' Dowe per Ndour che in azione di tiro subisce il fallo di Simms. Dalla lunetta Ndour realizza un 2/2

11' Simms penetrazione e tiro che non entra in virtù del fallo subito dal numero 25 orogranata. Simms dalla lunetta realizza un 2/2

INIZIO SECONDO QUARTO

FINE PRIMO QUARTO

10' Tessitori subisce il fallo di Burnell e dalla lunetta realizza 1/2

9' Tessitori subisce fallo in azione di tiro ma dalla lunetta fa 0/2

9' Dowe palleggio arresto e tiro dal limite del pitturato per 2 punti

9' Wheatle intercetta il passaggio di Della Valle per Bilan e solo si invola in contropiede per l'appoggio che vale il +11 orogranata

8' Ennis con la classica penetrazione e palombella morbida di sottomano destro per 2 putni 

Timeout Brescia 

8' Kabengele arpiona il rimbalzo difensivo e lancia Wiltjer in contropiede per l'appoggio al vetro che lancia Venezia sul 14-21

7' Kabengele fuori per Wheatle che spara la trilpa del 14-19

7' Dowe per Rivers che dal perimetro firma la tripla in transizione per il 14-16

6' Grande stoppata di Wheatle su Della Valle che con un lancio da football americano serve Kabengele per la schiacciata del +5 orogranata

5' Wiltjer dall'arco spara e realizza per la tripla vincente del 11-14 

5' Dowe ribalta per Rivers che dal perimetro firma la prima tripla bresciana del match

4' Wheatle in penetrazione centrale sale al ferro per firmare 2 punti 

4' Ennis con spazio dal perimetro realizza la prima tripla del match e riporta avanti Venezia 

3' Della valle in penetrazione subisce il fallo di Kabenegele e dalla lunetta realizza un 2/2

3' Bilan sotto al ferro con un passo incorciato si libera della difesa di Kabengele e in sottomano firma l'appoggio al vetro che vale il 6 pari a tabellone

3' Dall' altra parte Ennis risponde allo stesso modo firmando 2 punti 

3' Ivanovic in penetrazione batte Ennis e con il sottomano firma 2 punti 

2' Kabengele in azione di tiro subisce il fallo di Rivers e dalla lunetta realizza un 2/2

1' Della Valle per Bilan che a sua volta vince il primo duello offensivo con Kabengele e realizza 2 punti 

1' Ennis per Kabengele che vince il primo duello con Bilan e con il semi gancio ravvicinato firma 2 punti 

INIZIO DEL PRIMO QUARTO

IINIZIO DEL MATCH

I Quintetti del match:

Germani Brescia: Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour, Bilan

Reyer Venezia: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.

I roster del match:

Germani Brescia: Bilan, Ferrero, Dowe, Della Valle, Ndour, Burnell, Tonelli, Ivanovic, Mobio, Rivers, Cournooh, Pollini. Coach Giuseppe Poeta

Reyer Venezia: Tessitori, McGruder, Casarin, Fernandez, Moretti, Ennis, Janelidze, Kabengele, Parks, Wheatle, Simms, Wiltjer. coach Neven Spahija

Buon pomeriggio a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Germani Brescia-Reyer Venezia, match valido per il venticinquesimo turno di LBA 2024-2025.
Venezia arriva al match di oggi con grande fiducia dopo la vittoria casalinga contro Tortona che le ha permesso di entrare in zona playoff, e per le 10 vittorie nelle ultime 12 gare di campionato.
In casa orogranata c'è grande voglia di allungare la serie e coach Spahija chiederà un'altra grande prestazione alla sua squadra che sarà al completo fatto salvo per Lever ancora alle prese con la fascite plantare, mentre per Juan Fernandez la partita di oggi dovrebbe essere quella del rientro.

Nell'altra metà campo ci sarà la Germani Brescia di coach Giuseppe "Peppe" Poeta che in estate ha costruito un roster di ottimo livello. La formazione bianco azzurra attualmente occupa il 1° posto in classifica con un bottino di 17 vittorie e 7 sconfitte. Brescia è una formazione con può contare su numerose bocche da fuoco, come dimostrano gli oltre 90 punti realizzati di media per partita. 
Una delle sfide più importanti all'interno del match sarà quella tra i due centri Miro Bilan che sfida il padrone di casa "Fi" Kabengele, ma Venezia dovrà stare attenta anche alla coppia play-guardia Bresciana Ivanovic, Della Valle e alla coppia di Ali Burnell, Rivers che sanno essere decisivi contro qualsiasi avversario